CV (Italiano)

Biografia
Nato in Francia nel 1957, viive e lavora in Nuova Zelanda dal 1987.
Olivier Duhamel è uno stimato scultore figurativo. Prolifico artista e regolare espositore, Duhamel ha acquisito un grande maestria della forma figurativa. Le sue statue in bronzo e le sculture laminate hanno vinto premi e fanno parte di molte collezioni pubbliche e private, tra cui il Wallace Arts Trust.
Dopo lunghi viaggi in Europa, in Africa e nel Pacifico, il giovane Duhamel si stabilisce in Nuova Zelanda nel 1987 e diventa cittadino nel 1992.
Adesso divide il suo tempo tra Canberra, in Australia e l’isola di Waiheke vicino a Auckland, dove ha trascorso gli ultimi 10 anni a creare una attività di scultura in bronzo e una rete di gallerie d’arte che rappresentano il suo lavoro in Nuova Zelanda, in Australia, in Asia e in Europa.
Insegna seminari pratici e creativi, pubblica una serie di manuali d’arte, offre disegni a matita e servizi di calco dal vivo su commissione e gestisce una classe di disegno dal vivo.
È stato uno studente di David Reid (colata in bronzo) e Chrystèle Legardinier (incisione su lastra di rame)
Ha lavorato su commissione per lo studio dello scultore americano Jeff Koons a New York.
È il direttore della galleria d’arte contemporanea sull’isola di Waiheke (spaceartgallery.co.nz)
Carriera
Olivier Duhamel mira a catturare la bellezza e le emozioni che vede nei suoi soggetti di studio ma la sua identità artistica è in continua evoluzione e descriverla sarebbe come cercare di centrare un obiettivo in continuo movimento.
È un artista prolifico che ha acquisito una padronanza delle forme umane tramite anni di pratica della disciplina tradizionale del disegno dal vero. Inizialmente ha acquisito una reputaz ione di disegnatore ritrattista meticoloso e si è poi affermato come uno dei maggiori scultori Neo Zelandaesi per le sue delicate ed eleganti figurine in bronzo . Tuttavia, un aspetto della sua pratica rimane costante come fonte di ispirazione: Il nudo femminile. “Mi piace molto la danza contemporanea e vorrei catturare tanta bellezza ed emozioni con le mie sculture come i ballerini riescono ad esprimere con il loro corpo.”
Le sue più recenti sculture in legno e l’esplorazione multimediale spesso affascinano gli osservatori con luci oscillanti. La traslucidita’ delle sue opere acriliche conferisce una struttura risolutamente contemporanea alle sue forme piuttosto classiche e accademiche. Una volta trasformate in effigi statiche, le forme del suo modello sorprendentemente mantengono il loro movimento; La sapiente attenzione dell’artista ai dettagli ne esalta la connotazione e la a personalità . La traslucenza dell’acrilico permette alla luce di riflettere la vitalità e la dinamicita’ della posa.
Cosi’ come il doppio tono dei pezzi di legno produce evidenziazioni che appaiono o scompaiono a seconda del punto di vista, cambiando l’aspetto e la struttura della topografia della scultura. La rigidità e la forza di questi materiali fanno contrasto alla morbidezza e alla flessibilita’ del corpo, tuttavia, sotto le mani dello scultore, le curve della carne e le pieghe della pelle sono delicatamente suggerite in una celebrazione della bellezza, dell’energia e della sensualità di queste donne.
Dichiarazione personale.
“Con le mie creazioni aspiro a catturare la bellezza e la sensualità dei miei soggetti di studio. Quando si tratta dell’arte, mi preoccupa principalmente la bellezza, l’emozione e la padronanza della mia arte. Spero che il pubblico trovi il mio lavoro incantevole, piuttosto che stimolante.”
Premi
Shell Todd Oil Services Ltd 3D Premi Taranaki
Premi nazionali d’arte 2013 Premi del pubblico 2013, Waitakere Art Council
Premi del Publico, SEAF 2018, Seattle, Washington, USA
Pubblicazioni
“Bronze Casting Manual” 140 pagine – ISBN -145158475X www.amazon.com/dp/145158475X
“Body Casting Manual” 58 pagine – ISBN-1450509363 – www.amazon.com/dp/1450509363